• Loredana
    • Bio
      • 1950
      • 1960
      • 1970
      • 1980
      • 1990
      • 2000/10
      • 2010/20
      • 2020/30
    • News
    • Press
  • Tour
    • Tour Teatrale 2022
  • Musica
    • Album
    • Compilations
    • Singoli
  • Fanclub
  • Shop
  • Contatti
  • IT
  • Loredana
    • Bio
      • 1950
      • 1960
      • 1970
      • 1980
      • 1990
      • 2000/10
      • 2010/20
      • 2020/30
    • News
    • Press
  • Tour
    • Tour Teatrale 2022
  • Musica
    • Album
    • Compilations
    • Singoli
  • Fanclub
  • Shop
  • Contatti
  • IT

Rewriters – Da Loredana Bertè a Massimo Recalcati, i Karma B. mettono insieme una squadra mai vista: grande attesa per “Queer”, il mag-book in uscita il 4 agosto- 13/07/2021

Luglio 13, 2021 Bertè, Karma B, queer, Rewriters

Blog di Redazione

–

Studiosi, attivisti, testimonial, influencer, associazioni, storie di vita, psicoanalisti, drag queen, famiglie arcobaleno, cattolici LGBTQI+, giornalisti, artisti: un libro che mette insieme punti di vista diversi sulla cultura queer come leva di evoluzione socioculturale.

Un libro mai visto: Queer, a cura degli artisti Karma B., è un Mag-Book (giorna-libro) che mette insieme studiosi della psiche e del comportamento umano come Massimo Recalcati, Vittorio Lingiardi e Roberto Baiocco, massimi esponenti italiani della psicologia 4.0, con artisti del calibro di Loredana Bertè, Immanuel Casto, Giulia Anania, il Premio Ubu 2016 Tindaro Granata o Lilith Primavera, protagonista della nuova serie Le fate ignoranti di Özpetek, con giornalisti come Francesca Vecchioni, founder di Diversity Lab e Pasquale Quaranta, della divisione digitale del Gruppo Gedi e founder di OMO – Osservatorio Media e Omosessualità, fino allo chef Marco Bianchi, conduttore tv per la RAI, Premio America della Fondazione Italia USA della Camera dei deputati, o Andrea Rubera, portavoce dell’Associazione di persone LGBTQI+ cristiane, Antonella Palmitesta, Presidente di NUDI, la prima Associazione Nazione di Psicologi per il benessere delle persone LGBTIQ+, Giulia Lo Russo, chirurgo plastico esperta in chirurgia di riassegnazione di genere, ai giovanissimi attivisti del Collettivo Prisma dell’università La Sapienza di Roma, e tanti altri.

Un mag-book che apre
una nuova era socioculturale

Un lavoro enorme, spiegano i due curatori, con l’obiettivo di aprire una nuova era socioculturale capace di un dialogo basato sul valore: “La cultura queer – dicono i KarmaB. – da sempre basata sulla intrinseca capacità di trasformazione, cambiamento, viaggio, mediazione, potrebbe avere non già una responsabilità in misura maggiore, ma un alfabeto più preparato per evolvere e indicare nuove direzioni verso un orizzonte di innovazione. Per farlo ci vuole coraggio, proprio quello che la comunità LGBTQI+ è abituata a trovare da sempre nei rapporti con la società, con la famiglia, persino con se stessa. Quello necessario ad attraversare il passaggio che stiamo vivendo verso un’epoca nuova, già visibile ma non ancora delineata, quindi incerta, instabile, forse angosciante ma comunque piena di speranza. Chi è abituato a trasformarsi, a cambiare, ad adattarsi è più a suo agio in un’epoca liquida nella quale chi ha un pensiero fluido naviga meglio“.

Un libro che non esiste in alcuno scaffale del mondo, capace sia di rappresentare le mille sfumature della comunità LGBTQI+, sia però anche il resto del mondo, cosiddetto cisgender, perchè il tema è sì, l’identità, ma a partire da un nuovo umanesimo che si concentra sul più potente comune denominatore tra gli esseri, la vita: “Leggere tutti i contributi di questo numero – afferma Eugenia Romanelli, founder del Movimento Culturale ReWriters e direttrice della collana dei Mag-Book – è stato un bagno in un sogno, dove tutte le rappresentazioni del sè danzano empaticamente in un’unico passo, ciascuno col suo ritmo, nella consapevolezza che al centro del desiderio risiede il bene comune e che la collettività è una sola e sta dalla stessa parte, quella del cuore. Un lavoro maestoso: non ho mai visto un’unica voce, carismatica, aggraziata e potente, composta da registri e timbri così diversi, una sorta si orgia laica di punti di vista, una connessione di saperi condivisi capace di coinvolgere tuttə come il più armonico dei cori, uno specchio dove ognuno può riconoscersi nel proprio riflesso“.

E così le contro-narrazioni prendono la parola, dagli studi sulle famiglie omogenitoriali di Baiocco, al racconto di un matrimonio tra due uomini che diventa, per transizione, quello tra uomo e donna (Ondadurto Teatro), dalla storia di una madre di una bambina transgender (Vivian), alle parole di Recalcati, che spiegano le ragioni dell’odio (anche quello omolesbobitransfobico), passando per il Manifesto degli studenti LGBTQI+ (Collettivo Prisma), e arrivando al racconto biografico di Loredana Bertè. E poi l’impegno sulla trasformazione del linguaggio inclusivo (Quaranta, Vecchioni), la storia del coming out di un divo della tv (Bianchi), le illustrazioni di una cantautrice del calibro di Giulia Anania, l’attivismo dell’artista Immanuel Casto, la sala operatoria di riassegnazione di genere (Lo Russo) e la stanza degli psicoterapeuti specializzati in salute LGBTQI+ (Palmitesta), il rapporto tra fede e identità sessuale, chiesa compresa (Rubera), la prima pièce teatrale su una famiglia di padri (Granata).

Insomma, 100 pagine necessarie per capire il nuovo mondo, quello in cui cresceranno i nostri figlə, una sorta di insight e preconizzazione sul futuribile, non una presa di posizione ma una carrellata di interrogativi utili per cercare una risposta autentica, vivace, feconda.

La presentazione di questo numero avverrà il 4 agosto alle 18.00 su questo sito, alla pagina dei Mag-Book, ma anche sui canali social di ReWriters Magazine (qui per Facebook, qui per YouTube): Eugenia Romanelli e i KarmaB. condurranno una maratona con i contributor stellari che hanno donato al Movimento il loro tempo e il loro punto di vista, artigiani, designer, operatori di un futuro più giusto, portatore di verità e figlio di questa ineluttabile rivoluzione valoriale.

Un oggetto cult

Strepitoso il debutto con ReWriters dello street artist Lucamaleonte, che ha realizzato la copertina-opera d’arte che fa anche di questo del Mag-Book un oggetto cult (ogni Mag-Book è una serie limitata di sole 1000 copie): “Dopo la fortunata collaborazione con gli street artist Sten Lex e Ivan – spiega Romanelli – stiamo andando avanti e abbiamo inserito nella collezione della nostra ReWriters Art Web Gallery anche lui, un visionario riscrittore al 100%, scelto da Banksy al celebre Cans Festival del 2008. Ogni copertina dei nostri Mag-Book infatti, è anche un’opera d’arte certificata e firmata dall’artista, donata al nostro Movimento Culturale che a questo punto vanta un portfolio unico al mondo e acquistabile sul nostro shop“.

“Ho voluto rappresentare questo numero del Mag-Book così complesso, delicato e coraggioso con un simbolo che parla del nostro oggi e del prossimo domani – dice l’artista – e cioè lo schwa“.

 

l'articolo
Back

  • bergamonews.it – Eterna Berté: strega il Creberg, poi saluta Gori: “Sei una bomba” – 27/04/2022 Aprile 27, 2022
  • Tgcom24 – La magia di Loredana Bertè sul palco: occhi, cuore e voce solo per il pubblico – 10/03/2022 Marzo 10, 2022
  • rockol – Loredana Berté torna sul palco e si conferma un’opera d’arte – 01/03/2022 Marzo 1, 2022
  • greenme – Il finto pancione di Loredana Bertè a Sanremo ‘86, una provocazione tremendamente attuale – 01/02/2022 Febbraio 1, 2022
  • Il Giornale – Resto poco diplomatica. E a 71 anni preparo un disco contaminato – 10/09/2021 Settembre 10, 2021
  • Il Messaggero – La Berté chiude in bellezza il Todi Festival: i Dischi d’oro, La Famiglia Addams e i concerti nell’armadio – 06/09/2021 Settembre 6, 2021
  • TISCALI Spettacoli – Loredana Berté, show di musica e risate: “Mi hanno tenuta per un anno in un armadio” – 19/08/2021 Agosto 19, 2021

Archives

Instagram
Facebook-f
Youtube
Twitter
© 2020 Bandabebè Srl | P.I. 09092900969 | ufficiostampa@loredanaberte.it
Privacy Policy | Cookie Policy | Terms and Conditions | Account GDPR

Proudly packaged by
be2be

POSTICIPATO A SETTEMBRE IL CONCERTO DI LOREDANA BERTÈ DEL 25 MAGGIO A REGGIO EMILIA

Il 3 maggio dopo il concerto di Bologna mi sono rotta una costola, non volevo farvi preoccupare o creare ulteriore spostamenti nelle date del tour, quindi ho fatto tutti i successivi concerti in programma fino adesso, soffrendo in silenzio ma felice di essere con voi.
In ospedale mi avevano dato minimo 20 giorni di riposo assoluto, cosa che non ho fatto, e quindi la costola non si è rimessa a posto, come ieri mi hanno spiegato alla visita di controllo. Ormai il dolore è troppo forte, e mi hanno sconsigliato di continuare a sollecitare la costola per 2h di seguito per un intero concerto.
Pertanto siamo costretti a riprogrammare la data di Reggio Emilia per fine tour, a settembre 2022 (vi comunicheremo la nuova data entro 1 settimana).
I biglietti acquistati saranno sempre validi, in alternativa sarà possibile chiedere il rimborso presso i canali dove li avete acquistati, a partire dalle ore 10:00 di lunedì 30 maggio 2022 fino al 30 giugno 2022.

P.S.: Ci tengo a precisare che onorerò la promessa fatta a Gianna Nannini di essere sua ospite allo Stadio Artemio Franchi di Firenze il prossimo 28 maggio: per fortuna lì dovrò fare solo una canzone non un intero concerto, per un solo brano ce la farò!

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Accetta
Scopri di più
Personalizza
Impostazioni della casella dei cookie Impostazioni dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie Impostazioni dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essentials
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

Questo sito non lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi
{{playListTitle}}
{{classes.artistPrefix + ' ' + list.tracks[currentTrack].album_artist}}
  • {{ index + 1 }} {{ track.track_title }} {{ track.album_title }} {{ track.lenght }}
    {{getSVG(store.sr_icon_file)}}
    {{button.podcast_button_name}}
{{list.tracks[currentTrack].track_title}}
{{list.tracks[currentTrack].album_title}}
{{classes.skipBackward}}
{{classes.skipForward}}
{{this.mediaPlayer.getPlaybackRate()}}X
{{ currentTime }}
{{ totalTime }}
  • {{getSVG(store.sr_icon_file)}}
    {{store.song_store_name}}
    {{store.podcast_button_name}}